Il sito Parini Orienta (https://pariniorienta.weebly.com) è stato aggiornato con nuove proposte di Università e altri enti. Si invitano gli studenti interessati a prenderne visione quanto prima.
Si informa che, a partire da mercoledì 17 febbraio 2021, sarà attivo presso InConTatto “Glow Up – Spazio ai Ragazzi”. “Glow up” è un luogo destinato ai ragazzi tra gli 11 e i 17 anni, per avere supporto scolastico e non solo: uno spazio di socializzazione, scambi e attività ludiche e creative. Il nostro intento è quello di »
Sul canale YouTube della scuola abbiamo pubblicato una demo del Debate.
Offriamo la visione di alcuni video di presentazione del nostro Liceo: Video di presentazione del Liceo Parini Video di presentazione del Liceo delle Scienze Umane (realizzato da un gruppo di alunni di 5AU) Video di presentazione del Liceo Linguistico (realizzato da due alunne di 4BL e 4CL) Video di presentazione del Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico-Sociale LES (realizzato da un’alunna »
Abbiamo aggiunto al nostro sito la sezione “Buone notizie da casa e da scuola”, per affrontare con notizie gratificanti il periodo difficile in cui ci troviamo.
Ecco i video di SummerLab – Laboratorio estivo per i ragazzi e le ragazze del Parini: Borsetta in Jeans Maglietta e borsetta
Anche la scienza va a braccetto con la fantasia. Gli studenti di 4BL presentano la gravitazione. I nomi delle studentesse coinvolte sono: Sarah Aliprandi e Sara Zambianchi: Galileo e Aristotele Arianna Calì: Gravitazione – lezione Sara Di Michele (con la partecipazione straordinaria del fratello): Gravitazione – simulazione Alice Guala: Tolomeo e Keplero
SOMEWHERE OVER THE RAINBOW: canzone a due voci eseguita dal ParinINcoro sotto la direzione di Cristian Chiggiato. Audio-registrazione e video realizzati interamente da casa. Un dono alla nostra scuola come augurio e motivo di speranza.
Seguendo questo collegamento si può visionare “THE WALKING DAD”, il video di fine anno del Parini preparato dal prof. Damiano Arena.
Gli insegnanti di Scienze Motorie hanno lanciato una sfida invitando le studentesse e gli studenti, da soli o con la partecipazione dei loro familiari, a produrre un video di 15 secondi max in cui appaia il loro modo di tenersi allenati a casa (poteva riguardare la tonificazione, lo stretching, la coordinazione, l’aerobica, etc.) e da eseguire »
“APPLAUDIAMO ANCHE NOI” da Nord a Sud e fino alle isole, tutti uniti in un grande applauso per ringraziare chi lotta ogni giorno. Un’iniziativa del Liceo Umanistico Parini, appoggiata dalle scuole gemellate Ic Guarino di Favara e IISS Carlo Maria Carafa di Mazzarino, che ha coinvolto bambini, ragazzi, docenti, personale ata, dirigenti, medici, infermieri, operatori »
Lavoro svolto dagli studenti della 1AU nell’ambito delle attività di potenziamento di lingua inglese Approfittando del grande interesse per la cucina diffusosi in questo periodo, abbiamo creato un quaderno di ricette (rigorosamente in lingua inglese) da condividere con tutti. In questo modo, gli studenti hanno potuto approfondire la propria conoscenza del lessico legato al »
La professoressa Marina Colombo ha chiesto ai propri studenti, del triennio del linguistico e della 4EU, di eseguire un compito, facoltativo, coinvolgendo i familiari come protagonisti, registi, costumisti. Si richiedeva che l’esercizio fosse un momento di condivisione, in questo periodo di convivenza h 24 forzata, in cui ricerca, confronto, trucco e parrucco fossero modalità diverse »
Quest’anno il liceo Parini è stato selezionato dal Goethe Institut insieme ad altre 15 scuole in Italia per partecipare al progetto “Mein Traumberuf”. Si tratta di un progetto in lingua tedesca relativo alla formazione post diploma e all’ambito lavorativo. Il percorso è stato curato dalla docente curricolare con la docente madrelingua e si è svolto »
All’indirizzo https://www.tecnicadellascuola.it/isolati-ma-connessi è possibile leggere il resoconto di una connessione a distanza tra gli studenti di una classe del Parini e quelli di una classe di un liceo campano. Buona lettura!
Si pubblica in questa pagina una foto dell’incontro con il dott. Momcilo Jankovic, ematologo del San Gerardo di Monza, e il fotografo Attilio Rossetti, tenuto con le classi quinte del Liceo in occasione della Settimana della Didattica Alternativa (SDA).
Risultato della prima partita del girone B di Pallavolo femminile categoria allieve (prima, seconda e terza), giocata venerdì 7/2/2020 contro il liceo Majorana a Desio. LICEO MAJORANA-LICEO PARINI 2-0 Nonostante l’impegno, purtroppo non siamo riuscite neanche quest’anno a portare a casa la vittoria contro il Majorana!! La Partita è stata giocata al meglio »
Nel novembre 2019 è stata presentata al Liceo Parini una testimonianza molto interessante sulla Shoah. Ne presentiamo qui un video.
Recentemente si è tenuto, per le studentesse e gli studenti del liceo, un corso PON per l’educazione all’autodifesa. Se ne è pubblicato un video sul canale YouTube della scuola.
A Lissone gli studenti e le studentesse del Parini hanno incontrato i responsabili delle associazioni AVIS e ADMO durante un incontro che ha molto appassionato i nostri ragazzi. Presentiamo qui una fotografia dell’evento.