Corso di formazione al volontariato
a.s. 2016/17
- Corso di formazione al volontariato (circ. 78)
- Volantino del corso di formazione al volontariato (all. circ. 78)
a.s. 2015/16
- Restituzione progetto “Corso di formazione per il volontariato”;
- Riflessioni e commenti degli alunni partecipanti;
- Invito all’iscrizione al progetto;
- Ambasciatori del Sorriso: video di presentazione.
a.s. 2014/15
Già cell’a.s. 2014/15 è stato proposto al Liceo “Parini” un breve corso di FORMAZIONE AL VOLONTARIATO, condotto da CLOWN ONE ITALIA ONLUS, in collaborazione con LEGA AMBIENTE di Seveso e coordinato dalla prof.ssa Dassi, che ha visto l’entusiastica adesione di oltre una ventina di alunne delle classi terze e quarte del Liceo delle Scienze Umane.
La proposta consisteva nella partecipazione a due laboratori di clownerie, della durata di due ore ciascuno, che si sono tenuti in orario pomeridiano, il 18 e il 25 febbraio, nella sede di via Gramsci.
Durante gli incontri le alunne sono venute a conoscenza delle attività di Clown One Italia (associazione fondata da Ginevra Sanguigno – diretta collaboratrice del famoso medico e clown americano Patch Adams – e presieduta da Italo Bertolasi) che ha fatto propria la missione di portare un sorriso nelle aree più tormentate del pianeta.
Ginevra e Italo hanno anche presentato alle allieve la figura del “clown verde”, una sorta di animatore “ecologico” che presta attività di volontariato nell’ambito del progetto “Tartarughe verdi” di Lega Ambiente di Seveso.
A seguito dei due laboratori, le studentesse hanno effettuato una prima uscita sul territorio il 25/3/2015 intervenendo, in qualità di animatrici, nella scuola dell’infanzia di Seveso altopiano e completando la giornata con l’incontro con alcuni volontari di Lega Ambiente di Seveso, che hanno testimoniato l’intensa ed efficace attività di recupero ambientale effettuata nell’area comunale di Seveso denominata “Fosso del Ronchetto”.
Sul n° 3 del giornale della scuola “Parini express”, sono riportati i commenti delle alunne che hanno partecipato al corso di formazione.
Il giornale di Seregno del 31 marzo ha dedicato un articolo alla nostra attività.