ll giorno martedì 2 Febbraio presso la sede di via Gramsci, nell’ambito del Progetto Legalità, si è svolto un incontro con due avvocati appartenenti alla Camera Penale di Monza. Lo scopo dell’incontro è stato quello di fornire informazioni base e spunti di riflessione riguardanti il processo penale in modo da far comprendere il ruolo e i »
Si pubblica la scheda di partecipazione all’evento “Voci del verbo furbare”: il 30 ottobre Gherardo Colombo, in diretta saltellitare in 110 sale cinematografiche italiane, dialoga con Elio a proposito della corruzione.
Il 5 marzo 2015 nella classe 4^AU si è tenuto un incontro tra gli alunni e due avvocati appartenenti alla Camera penale di Monza. L’obiettivo dell’incontro era quello di creare un dibattito in cui le tematiche principali fossero il rispetto della legalità e il corso dei procedimenti penali. Inizialmente gli avvocati hanno presentato le professioni »
Un progetto organizzato da camera penale di Monza, Ordine degli Avvocati e Provincia di MB ha proposto agli studenti di terza di viale Tiziano una lezione su reati e sulle responsabilità dei minori. Ne parla in un articolo il Cittadino del 15 febbraio.
Nell’ambito del Progetto Legalità, il giorno 14 ottobre 2013, presso la sede di Via Gramsci è intervenuto, con sua apprezzatissima testimonianza, Salvatore Borsellino, fratello del giudice ucciso dalla mafia il 19 luglio 1992. La sua tesimonianza è stata apprezzata da tutti i presenti sia per la puntualità della ricostruzione del contesto storico e sociale in »